Se viaggiate con condizioni mediche preesistenti e necessitate di assistenza speciale, vi preghiamo di informarci inviando i moduli richiesti o contattando il nostro servizio clienti con largo anticipo. In questo modo, possiamo prendere le precauzioni necessarie e garantire la vostra sicurezza e il vostro comfort durante tutto il viaggio.
Viaggiare con particolari condizioni mediche
Come richiedere un'assistenza speciale
Invio del modulo di assistenza speciale
Il modulo di assistenza speciale è il modulo di informazioni preliminari con cui è possibile comunicare le condizioni mediche preesistenti. Se viaggiate con una delle condizioni riportate di seguito, dovete inviare il modulo al più tardi 48 ore prima della partenza. Il preavviso ci offrirà il tempo necessario per adottare tutte le misure precauzionali appropriate.
Condizioni mediche:
- infarto miocardico recente
- recente disturbo circolatorio cerebrale
- ferita recente
- intervento chirurgico recente
- malattia coronarica sintomatica
- malattia polmonare ostruttiva cronica (COPD)
- disturbo psichiatrico
- patologia infettiva (tubercolosi, difterite)
- anemia (emoglobina inferiore a 75g/l)
- varicella durante la fase vescicolare.
Altre condizioni:
- Alzheimer
- Sindrome di Down
- autismo
- demenza.
Dopo aver inviato il modulo, riceverete il vostro numero di caso personale, ad esempio 1-456789078. Potete accedere al vostro caso con questo numero e allegare il file PDF del modulo di informazioni mediche (MEDIF) su nostra richiesta. Se avete già un caso aperto, accedete qui con il vostro numero.
Invio del modulo di informazioni mediche (MEDIF)
Dopo aver esaminato il vostro modulo di assistenza speciale, potremmo richiedere l'autorizzazione medica tramite il modulo MEDIF per assicurarci che il vostro viaggio in aereo sia totalmente sicuro. Dovreste compilare con attenzione entrambe le pagine del modulo. Vi preghiamo di seguire i passaggi riportati di seguito:
- Voi o il vostro rappresentante compilate la parte 1 del modulo di informazioni mediche.
- Il medico curante compila la parte 2 del modulo di informazioni mediche.
- Scansionate i moduli firmati e accedete qui con il numero del vostro caso per allegare i relativi moduli. Vi preghiamo di assicurarvi che i moduli ci arrivino almeno 48 ore prima della vostra partenza.
Inviando questo modulo, date il vostro consenso all'elaborazione dei vostri dati medici per la gestione e il completamento della vostra richiesta di servizio. Se necessario, il consenso si applica anche ai nostri partner. Potete trovare ulteriori informazioni sulla nostra informativa sulla privacy qui.
Viaggiare con apparecchiature mediche
Di norma, è consentito l'uso a bordo di dispositivi respiratori come concentratori di ossigeno (POC) e dispositivi per il trattamento dell'apnea (CPAP), sebbene sia sempre necessaria l'autorizzazione della compagnia aerea. Se si trasporta un apparecchio CPAP, ma non è necessario utilizzarlo durante il volo, non è richiesta l'approvazione della compagnia aerea. Il dispositivo CPAP deve rientrare nella franchigia bagaglio a mano.
Un inverter medico
La maggior parte dei dispositivi CPAP richiede l'installazione di un inverter medico per funzionare correttamente a bordo. Tutti i tipi di aeromobile non sono dotati di inverter, ma possiamo verificarne la disponibilità circa 48 ore prima della partenza. Potete richiedere l'inverter per i voli a lunga percorrenza senza costi aggiuntivi.
Alimentazione elettrica
Tenete presente che, non potendo garantire il funzionamento dell'alimentazione a bordo, potreste non essere in grado di utilizzare il vostro dispositivo di respirazione se è alimentato a spina. Per i dispositivi a batteria, si consiglia di portare con sé una scorta di batterie di riserva sufficiente a coprire un minimo del 150% del tempo di volo programmato (compreso il tempo di trasferimento in caso di volo di coincidenza).
Per l'utilizzo dei dispositivi medici durante il volo, vi preghiamo di informarci con largo anticipo compilando il modulo di assistenza speciale almeno 48 ore prima della partenza.
Vi ricordiamo che l'equipaggio di cabina non è in grado di fornire assistenza speciale a un particolare passeggero, dal momento che è responsabile della sicurezza di tutti i passeggeri a bordo. L'equipaggio di cabina non è inoltre autorizzato a effettuare iniezioni o a somministrare medicinali.
Contattateci
Siamo qui per aiutarvi in caso di ulteriori domande. Contattate l'assistenza clienti Finnair.
Desiderate maggiori informazioni? Consultate le domande frequenti