In aeroporto
Negli aeroporti dell’UE, così come in quelli nelle nostre altre destinazioni, è disponibile assistenza per spostarsi all’interno dell’aeroporto. Ulteriori informazioni sono disponibili anche visitando i siti degli aeroporti. Ulteriori informazioni sui servizi di assistenza dell’aeroporto di Helsinki.
Arrivo in aeroporto e check-in
- Troverete il vostro assistente prenotato in aeroporto ad aspettarvi presso un punto di incontro prestabilito, al check-in o al gate di partenza, a seconda delle vostre esigenze. Le prassi possono variare leggermente tra gli aeroporti, ma nella maggior parte dei casi è possibile contattare gli assistenti aeroportuali già nelle aree di parcheggio.
- All’aeroporto di Helsinki il banco check-in con servizio di assistenza speciale di Finnair è a vostra disposizione.
- Se avete bisogno di assistenza prima del check-in, vi preghiamo di arrivare in aeroporto almeno due ore prima della partenza del volo. All’aeroporto di Helsinki ci sono diversi punti di incontro. Controllate i punti di incontro.
- Se avete bisogno di assistenza solo dopo il check-in, dovrete essere lì almeno un’ora prima della chiusura del check-in del vostro volo. Consultate gli orari di check-in.
- Se utilizzate una sedia a rotelle o un altro dispositivo di assistenza alla mobilità, come un deambulatore, è possibile farne uso fino al gate di partenza nella maggior parte degli aeroporti. In alternativa, potete effettuare il check-in dei vostri dispositivi di assistenza alla mobilità e utilizzare una sedia a rotelle in aeroporto. Ulteriori informazioni sui viaggi con dispositivi di assistenza alla mobilità.
Controllo di sicurezza e imbarco
- Dopo il check-in, il vostro assistente vi accompagnerà durante i controlli di sicurezza, fino al gate di partenza e al vostro posto sull’aeromobile.
- Per evitare di doversi recare all’imbarco frettolosamente, si prega di arrivare al gate con largo anticipo rispetto all’orario di imbarco e di contattare il personale del gate.
- Se lo desiderate, potete salire a bordo dell’aeromobile tra i primi passeggeri. Questo ci consente di offrirvi un inizio senza complicazioni per il vostro viaggio.
- Quando arrivate all’aeromobile, il nostro equipaggio di cabina può aiutarvi a localizzare il vostro posto e a prendere familiarità con l’area circostante e con il servizio a bordo.
- L’assistente aeroportuale o il nostro equipaggio di cabina vi aiuteranno a riporre il vostro bagaglio a mano, se necessario.
- In caso di problemi visivi o di udito, informate il nostro equipaggio di cabina in modo che possa fornirvi il miglior servizio possibile a bordo.
Durante il volo
Assistenza durante il volo
- Il nostro equipaggio di cabina può aiutarvi ad aprire i pacchetti pasto e fornire informazioni sui diversi piatti e sui loro ingredienti.
- Il nostro equipaggio di cabina può guidarvi nel tragitto dal vostro posto alla toilette e dalla toilette al vostro posto, se necessario. Si prega di notare che all’equipaggio di cabina non è consentito sollevarvi o fornire assistenza fisica per la vostra mobilità. Dovete essere in grado di utilizzare la toilette in modo indipendente o con l’aiuto del vostro assistente.
Posti
- Tutti i nostri aeromobili sono dotati di sedili con braccioli mobili in modo da potervi accomodare facilmente al vostro posto. Purtroppo, non possiamo offrire dispositivi di assistenza a bordo, come cuscini rialzati per i sedili. Ulteriori informazioni sulle dimensioni dei sedili e sulle caratteristiche dell’aeromobile.
- La maggior parte dei posti in classe Economy sui nostri voli europei ha lo stesso spazio per le gambe. Su alcuni voli europei e su tutti i nostri voli a lunga percorrenza, è possibile acquistare i posti Comfort con più spazio per le gambe.
- Se avete particolari esigenze legate ai posti a sedere a causa della vostra disabilità, potete comunicarcelo tramite il modulo di assistenza speciale. I posti a sedere vengono assegnati in base alle esigenze, ove applicabile, tenendo sempre in considerazione la sicurezza.
- Se viaggiate con il vostro assistente e avete bisogno di aiuto durante il volo, indicatelo sul modulo di assistenza speciale. I posti adiacenti verranno prenotati per voi e il vostro assistente, oppure i posti il più vicini possibile.
- Se desiderate spazio extra per le gambe per voi e il vostro assistente, potete acquistare posti con spazio extra per le gambe al momento dell’acquisto del biglietto o successivamente tramite Gestire la prenotazione.
- Per motivi di sicurezza, i clienti con disabilità o mobilità ridotta non possono sedersi nella fila accanto all’uscita. I passeggeri che occupano questi posti devono essere in grado di aiutare l’equipaggio di cabina, ad esempio, ad aprire la porta dell’aeromobile in caso di necessità.
- Per ragioni di sicurezza, i passeggeri con mobilità ridotta che utilizzano una sedia a rotelle per salire a bordo dell’aeromobile saranno seduti accanto al finestrino.
- Ogni volta che il segnale di allacciamento della cintura di sicurezza è acceso, dovete rimanere seduti al vostro posto con la cintura allacciata. Si prega di notare che il segnale della cintura di sicurezza può rimanere acceso per l’intero volo. Se necessario, potete utilizzare la vostra imbracatura di supporto o un posto speciale durante il volo. Maggiori informazioni sugli ausili per il sedile.
- Tutti i nostri aeromobili Airbus A330 e A350 sono dotati di una sedia sollevatrice ableSling per facilitare il trasferimento ai posti in classe Business. Nel corso del volo, e dietro richiesta, il nostro equipaggio di cabina vi potrà fornire una ableSling, ma avrete bisogno di assistenti per usarla.
Sedie a rotelle a bordo
- Tutti i nostri aeromobili Airbus A330 e A350 dispongono di una sedia a rotelle per recarsi ai servizi igienici e sui voli in Europa operati da Finnair con aeromobili Airbus A321, A320 e A319, è disponibile una sedia a rotelle a bordo, previa richiesta anticipata. Ulteriori informazioni sulla richiesta di una sedia a rotelle a bordo.
- Il nostro equipaggio di cabina vi porterà la sedia a rotelle a bordo e, se necessario, vi accompagnerà alla porta dei servizi igienici. Tuttavia, dovete essere in grado di spostarvi da e verso la sedia a rotelle in modo indipendente o con l’aiuto del vostro assistente.
Dopo il volo
Dopo il volo, un assistente dell’aeroporto verrà a prendervi al vostro posto o alla porta dell’aeromobile. Gli altri passeggeri sbarcheranno prima in modo che possiate scendere dall’aeromobile con calma. L’assistente vi accompagnerà fino alla sala arrivi e successivamente al vostro prossimo mezzo di trasporto.
Se avete un volo in coincidenza, l’assistente vi accompagnerà fino al gate di partenza del vostro prossimo volo.
Ulteriori informazioni sui viaggi con sedia a rotelle o dispositivi di assistenza alla mobilità.
Collegamenti in autobus da Tampere e Turku
Accessibilità delle connessioni in autobus
I collegamenti in autobus di Finnair per Turku e Tampere sono effettuati principalmente con autobus a pianale rialzato, che, purtroppo, non sono in grado di accogliere clienti in sedia a rotelle.
Se utilizzate una sedia a rotelle, vi preghiamo di informarci almeno 48 ore prima della partenza, in modo da consentirci di richiedere alla compagnia di autobus di effettuare il servizio di trasporto con un autobus dotato di sollevatore e di un apposito spazio per sedie a rotelle. La portata massima del sollevatore per sedie a rotelle è di 250 kg. L’autista dell’autobus si occuperà di caricare la sedia a rotelle e il passeggero sull’autobus in modo sicuro.
I cani da assistenza, come i cani guida o uditivi, sono i benvenuti sull’autobus senza alcun costo aggiuntivo.
Richieste relative alle esigenze speciali sui voli per gli Stati Uniti d’America
Ulteriori informazioni sui diritti dei viaggiatori con disabilità sui voli da o per gli Stati Uniti.