Parque del Retiro: ricco di sculture e monumenti, questo grande parco centrale era un tempo di proprietà dell’aristocrazia spagnola. Fortunatamente, è stato reso disponibile per l’uso pubblico ed è diventato uno dei luoghi più frequentati della città. Non troppo lontano, passeggiate attraverso i Giardini Botanici fino al Museo del Prado, che ospita oltre 20.000 pezzi singoli ed è uno dei luoghi più visitati di Madrid. È il luogo ideale dove ammirare l’arte spagnola ed è assolutamente da non perdere. Seguite poi con una visita al Museo Reina Sofia, un’altra meraviglia da non perdere per gli amanti dell’arte, in questo caso contemporanea, con opere di artisti rinomati come Picasso.
Il Palazzo Reale di Madrid è un altro gioiello della corona di Madrid. Con quasi 3.500 camere, questa enorme struttura è visivamente impressionante e ospita una vasta collezione di opere d’arte risalenti a molte centinaia di anni fa. Un’altra istituzione “reale” è lo Stadio Bernabéu, sede della squadra di calcio del Real Madrid, una delle più famose e titolate al mondo. Ascoltate il ruggito della folla mentre guardate una partita assieme agli 85.000 tifosi che può ospitare il Bernabéu.