Le attrazioni classiche si trovano nel quartiere Mitte, nel cuore di Berlino. Qui troverete Branderburger Tor (la Porta di Brandeburgo) a un’estremità del famoso viale Unter den Linden, e il Berliner Dom (la Cattedrale di Berlino) e Alexanderplatz, una piazza rinomata e un punto nevralgico del sistema di trasporti pubblici, all’altra estremità. A Mitte potete anche visitare il Reichstag (edificio del Parlamento) con la sua grande cupola in vetro, che è di per sé un simbolo della città.
Potete inoltre ammirare le bellissime vedute di Berlino dalla famosa Fernsehturm (torre della TV) con il suo ristorante girevole e dall’enorme colonna della Vittoria chiamata Siegessäule.
Sulla Museumsinsel (isola dei musei) nel fiume Sprea troverete diversi musei, tra i quali il più famoso è il Pergamon. Merita una visita anche il Jüdisches Museum (Museo ebraico) con la sua spettacolare architettura.
Kaiser-Wilhelm-Gedächtniskirche (Chiesa commemorativa dell’Imperatore Guglielmo): rovine della chiesa distrutta in un bombardamento durante la Seconda guerra mondiale. Una chiesa ricostruita con una nuova torre incorpora parti delle rovine dell’edificio originale.
Memoriale dell’Olocausto: un monumento costruito in memoria delle vittime dell’Olocausto, con migliaia di grandi blocchi di pietra disposti come un labirinto nel centro della città.
East Side Gallery: lungo tratto (1,3 km) del muro di Berlino decorato con opere d’arte.
Haus am Checkpoint Charlie: un museo presso il vecchio posto di controllo tra Berlino Est e Ovest.
Tiergarten: il parco più grande di Berlino si trova vicino al Zoologischer Garten Berlin, uno degli zoo più grandi del mondo.