Tour e attività a Singapore
Marina Bay: un luogo ideale per i turisti che amano prendere il sole e nuotare, dotato di un casinò, vari club e ristoranti, centri commerciali e numerose attrazioni turistiche. A Marina Bay troverete il Singapore Flyer, una ruota panoramica più grande del London Eye, e i Gardens by the Bay, un imponente giardino con la cascata al coperto più alta del mondo. Merita anche una visita il famoso Marina Bay Sands, uno spettacolare resort dal design a forma di barca con una piscina a sfioro sul tetto. Mentre solo gli ospiti dell’hotel possono utilizzare la piscina, il resort ospita anche il Museo ArtScience, aperto a tutti.
Chinatown, Singapore: Chinatown ci ricorda le radici cinesi di Singapore. Questo affascinante quartiere brulica di negozi moderni e tradizionali che vendono prodotti esotici e cibo locale. Tra gli altri luoghi ricchi di tradizioni culturali ricordiamo Little India, Changi Village e Kampong Glam, per citarne alcuni.
Zoo di Singapore: questo rinomato parco faunistico di 26 ettari vi permetterà di vedere più di 2.800 animali, conoscere le giraffe, esplorare le gallerie subacquee e molto altro ancora. Non perdete l’occasione di visitare anche River Safari, Jurong Bird Park e Night Safari, tutti gestiti dalla rispettata organizzazione Wildlife Reserves Singapore.
Giardino botanico di Singapore: un vero e proprio gioiello per gli amanti della natura, quest’oasi verde risalente a 156 anni fa è l’unico giardino tropicale al mondo dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Stupitevi di fronte a oltre 1.000 specie di orchidee, esplorate una foresta pluviale vergine e molto altro ancora, il tutto nel bel mezzo della città.
Isola di Sentosa: qui troverete il primo resort integrato di Singapore per prendere il sole, nuotare e giocare a golf. L’isola offre un’ampia gamma di divertimenti, come Universal Studios Singapore, Adventure Cove Waterpark e Trick Eye Museum.
Museo nazionale di Singapore: il museo più antico del Paese mostra la storia e la cultura di Singapore in modo divertente. L’edificio, inoltre, è una delle icone architettoniche della città. Se avete tempo solo per un museo, scegliete questo.
Shopping a Singapore
La gente dice scherzosamente che lo shopping e il cibo sono le uniche cose che contano davvero per un singaporiano, il che è facile da capire una volta viste le numerose opportunità di shopping a disposizione.
Orchard Road: la principale strada dello shopping a Singapore. Le boutique di abbigliamento di design e i famosi negozi di moda si trovano accanto ai più grandi centri commerciali.
Centri commerciali: The Shoppes presso il Marina Bay Sands offre un’immensa collezione di marchi di lusso, mentre Vivo City, il più grande centro commerciale della città, vanta una serie di negozi e servizi per bambini. Tra i centri commerciali più famosi è d’obbligo menzionare Ngee Ann City, Sim Lim Square, Far East Plaza e Centrepoint.
Chinatown: è un’altra tappa imperdibile del vostro viaggio a Singapore, si trova vicino al distretto finanziario e vi troverete di tutto: porcellana, tè, spezie, vestiti e gioielli.
Mangiare e bere a Singapore
I visitatori di Singapore noteranno rapidamente l’importanza del cibo e delle bevande per la gente del posto. In questa città potete mangiare 24 ore su 24 e assaporare le influenze di ogni angolo del mondo. Infatti, oltre all’ampia selezione di piatti locali, potrete gustare una variegata cucina internazionale.
Riso al pollo di Hainan: piatto nazionale di Singapore, composto da pollo bollito e riso con olio e gustose salse.
Granchio al peperoncino: il piatto di granchio più apprezzato di Singapore, che viene servito con una salsa di pomodoro piccante.
Fish Head Curry: una creazione di Singapore in cui la testa di un dentice rosso viene cotta con verdure in una salsa al curry.
Char Kway Teow: noodle di riso piatti con lonza di maiale o lardo di maiale saltati in padella con salsa di soia, frutti di mare, salsiccia cinese, germogli di soia ed erba cipollina.
Satay: spiedini di carne grigliati serviti con gallette di riso, salsa di arachidi e salsa di cetrioli piccante.
Bak Kut Teh: una famosa zuppa di costolette di maiale con erbe e spezie cinesi. Questo piatto è solitamente accompagnato da riso al vapore e mangiato come colazione.
Hokkien Prawn Mee: un piatto con noodle Hokkien saltati in padella, gamberi, fette di pollo o maiale e polpette di pesce o calamari.
Bandung: questa bevanda rosa e molto dolce a base di latte e cordial rosa è molto popolare a Singapore.
Acqua d’orzo: una bevanda tradizionale di Singapore fatta di orzo bollito e cristalli di zucchero.
Singapore Sling: un famoso cocktail a base di gin, succo d’ananas, brandy alla ciliegia e bitter.
Luoghi e attività vicino a Singapore
Isola di Bintan: quest’isola, con le sue bellissime spiagge e comodi hotel, è la destinazione ideale per prendere il sole e nuotare e si trova a solo un’ora di barca da Singapore.
Tioman Island: fa parte di un parco marino a soli 40 minuti di volo da Singapore. Qui troverete una giungla tropicale, ruscelli di montagna e cascate.
Pulau Ubin: situata a pochi minuti in barca da Singapore, quest’isola incontaminata dispone solo di alcuni veicoli a motore. Esplorate le strade campestri e le spiagge isolate in bicicletta.