Alcazaba: l’attrazione più popolare di Malaga, una potente fortezza militare costruita dai Mori (abitanti musulmani medievali della regione) su una collina che domina la città da un lato e il Mediterraneo dall’altro. Il Castello di Gibralfaro si trova appena sopra la fortezza e risale allo stesso periodo. Il Teatro romano di Malaga si trova sotto la fortezza.
Malaga dispone di circa 30 musei da esplorare, tra i quali il più famoso è il Museo Picasso di Malaga. Altri musei includono il Centro Pompidou Malaga e il Museo Statale Russo di Malaga, inaugurato nel 2015, oltre al Museo Comunale di Malaga, al Museo Automobilistico di Malaga e al Museo del vetro e del cristallo.
Giardino botanico: un grande giardino botanico d’ispirazione tropicale nel centro di Malaga.
Cattedrale dell’Incarnazione: una magnifica cattedrale del 1600, situata nella città vecchia. Un altro edificio impressionante è la Plaza de Toros, la grande arena di Malaga.
Malaga è la capitale della Costa del Sol e offre diversi chilometri di bellissime spiagge sabbiose. Le più popolari sono La Malagueta e La Caleta. Le spiagge si trovano lungo la passeggiata Pablo Ruiz Picasso, costeggiata da ristoranti e bar.