Tour e attività a Londra
Passeggiare lungo il Tamigi è uno dei modi migliori per osservare molti dei luoghi emblematici di Londra.
Vista di Londra: per una vista spettacolare della città, recatevi a Primrose Hill, Parliament Hill, The Hilton Park Lane o The Shard. Si trovano in diverse parti della città e offrono la possibilità di ammirarne i molteplici aspetti. Sedetevi, fate uno spuntino e godetevi la vista.
Buckingham Palace: la residenza del Re è quasi un must per chiunque visiti Londra. Il palazzo è aperto al pubblico nei mesi di agosto e settembre; durante il resto dell’anno, potete visitare la Galleria del Re, che espone opere delle collezioni reali. Il cambio della guardia è un momento da non perdere. La cerimonia si svolge nei giorni pari o dispari (a seconda del mese) ed è accompagnata da una banda che suona marce tradizionali o altra musica popolare.
Musei: dai musei storici come il British Museum, il National History Museum e il Science Museum ai musei contemporanei come il Tate Modern e il Victoria and Albert Museum, i musei di Londra meritano di essere visitati.
Teatri e musical del West End, dove vanno in scena i musical più importanti e popolari.
Parchi: visitate un parco per rilassarvi, fare esercizio fisico o attività divertenti; Hyde Park, Green Park, Kensington Gardens, Greenwich Park, Observatory Gardens, Regent’s Park e Kew Gardens sono tutte opzioni eccezionali e facilmente raggiungibili.
Il calcio: è di casa a Londra e ospita squadre come Chelsea, Arsenal, West Ham, Crystal Palace e Tottenham. L’atmosfera della partita casalinga di una squadra londinese può essere davvero indimenticabile.
Vita notturna a Londra: per una serata esclusiva in stile VIP, raggiungete le discoteche di West London, frequentate da gente ricca e famosa. East London offre invece una scena di clubbing più trendy e locale.
Shopping a Londra
Londra offre di tutto, dalle strade dello shopping ai centri commerciali fino ai mercati, ed è il luogo perfetto per chi ha voglia di togliersi qualche sfizio.
Oxford Street: una delle più famose strade dello shopping, punteggiata di negozi come Primark, Miss Selfridge, Topshop e Urban Outfitters. Potete facilmente trascorrere ore e ore a curiosare tra l’ampia selezione di ogni punto vendita.
Grandi magazzini: troverete prodotti di marca su ogni piano in negozi come Selfridges, Harvey Nichols e Harrods.
Hamley’s: un gigantesco negozio di giocattoli in Regent’s Street, è un piacere da visitare sia per i bambini che per gli adulti.
Portobello: un famoso mercato situato a Notting Hill con abiti stravaganti, oggetti d’antiquariato, gioielli, giocattoli e fiori.
Mercato di Camden Lock: una miriade di oggetti di seconda mano e musica; situato nella zona nord-ovest di Londra, a circa 10 minuti di metropolitana (qui chiamata “The Tube”) dal centro città.
Cibo e bevande britanniche a Londra
Pesce e patatine fritte (fish&chips): baccalà (o eglefino) in pastella, servito con patatine fritte e purè di piselli.
Colazione all’inglese: toast, bacon, funghi, uova, salsiccia e fagioli stufati.
Tè pomeridiano: tè con panini, torte o “scone”.
Arrosto domenicale: carne al forno con sugo, patate, Yorkshire pudding e verdure arrosto.
Curry indiano: probabilmente oggi il pasto più comune nelle case britanniche.
Shepherd’s pie: pasticcio di carne d’agnello e verdure, ricoperto di purè di patate.
Trifle: un dessert a base di pan di Spagna, frutta, gelatina e crema pasticcera, guarnito con panna montata.
Tè nero: una classica bevanda calda servita con latte che viene solitamente gustato al mattino e al pomeriggio. Alcuni dei tipi più comuni di tè nero includono Earl Grey e English Breakfast.
Birra: una grande varietà di birre disponibili in un’ampia selezione di pub tradizionali o moderni.
Cocktail: Londra è piena di cocktail bar che servono bevande innovative.
Cose da fare e da vedere nelle vicinanze di Londra
Oxford e Cambridge: facilmente raggiungibili in treno da Londra. Tradizionali città universitarie con splendidi paesaggi e giardini e un’architettura unica.
Brighton: una città costiera dal fascino hippie, dove trascorrere una giornata in spiaggia.