A conferire alla città gran parte del suo carattere sono i canali, che si irradiano verso l’esterno a partire dalla stazione centrale. Fate come gli olandesi e noleggiate una bicicletta per godervi una rilassante pedalata lungo i canali, oppure noleggiate un’imbarcazione per una gita più romantica. Pedalate in uno dei numerosi giardini di tulipani, con centinaia di varietà del prodotto di esportazione più famoso d’Olanda. Scegliete dei bulbi al coloratissimo mercato dei fiori del canale Singel.
Come città di cultura con un bagaglio storico estremamente ricco, l’offerta di musei di Amsterdam è davvero impressionante. Visitate la casa di Anna Frank per capire e toccare con mano la tragica storia di guerra vissuta da questa giovane eroina. Proseguite con una visita al Rijksmuseum e scoprite alcune delle opere d’arte più famose degli antichi maestri olandesi, come Rembrandt, Vermeer e Van Gogh. Se ne volete ancora, potete visitare la casa-museo di Rembrandt, il museo Stedelijk o il Museo Marittimo Nazionale, per scoprire il rapporto della città con il mare.
Se desiderate concedervi una pausa rinfrescante, scoprite in che modo viene prodotta una delle birre più famose al mondo nell’Heineken Experience, una delle più famose attrazioni turistiche di Amsterdam. Il prezzo del biglietto include un tour affascinante all’interno di uno dei birrifici Heineken e, naturalmente, una degustazione di birra. Con una passeggiata di soli 15 minuti, potrete rilassarvi con la gente del posto nel Vondelpark, di gran lunga il luogo migliore di Amsterdam per chi desidera prendere il sole in un’area verde.